Contributi e agevolazioni
Handylex.org ha redatto un utile “speciale” che, al di là dei contributi regionali o statali per la legge 13/89, su cui nulla è cambiato (riconfermato il Fondo Nazionale anche per il 2023), riassume sinteticamente tutte le possibili forme di detrazione fiscale:
– Detrazione Irpef per ristrutturazione edilizia, con percentuali diverse e tetti di spesa diversi prima e dopo il 31/12/2024
– Bonus barriere 75% per spese documentate tra il 1 gennaio 2022 e il 31 dicembre 2025
– Detrazione del Superbonus per gl’interventi “trainati” (ovvero che possono accedere al Superbonus solo se realizzati congiuntamente ad un intervento trainante). Sono anche riassunte le norme definitive, approvate dopo un lungo tira e molla in sede Parlamentare che ha portato a cambiare posizione per ben 4 volte in tema di eccezioni al divieto di cessione del credito e sconto in fattura.
Leggi su handylex https://www.handylex.org/contributi-e-agevolazioni-per-labbattimento-delle-barriere-architettoniche/
Pubblicato: 04/05/2023